Chi Siamo
CARIN PALINI S.R.L.
CARIN S.r.l. nasce nel 1979 dall’esperienza meccanica decennale del suo fondatore Palini Terziano nell’ambito della torneria e della meccanica generale nonché della saldatura e della carpenteria. Nel 2021 diventa Carin Palini s.r.l.
Si dedica sempre più alla realizzazione completa dei prodotti finiti per il cliente
inserendo servizi essenziali come la progettazione e la meccanica o il montaggio e la
tranciatura. Nel 2025 unifica le sue sedi in un unico sito a Marcheno.
La nostra storia
Fondata nel 1979 da Palini Terziano, dopo aver svolto una serie di commesse meccaniche e di rettifica, l’azienda realizza la costruzione completa di carriole per uso edile, dallo stampaggio della lamiera alla
saldatura del manubrio.
Nel 1982 l’azienda si affaccia nel settore automotive e inserisce il primo transfer per taglio tubi, atto alla produzione di distanziali e boccole per cuscinetti anti-vibranti e silent block.
Tra il 1985 e 1987 CARIN S.r.l. investe nei primi manipolatori di saldatura semi automatici, così da intraprendere lavorazioni per articoli casalinghi, caldaie per ferri da stiro e i primi gruppi movimentazione per sedie da ufficio.
E’ tra il 1987 e 1992 che l’azienda compie il passo definitivo, che la trasforma da piccola realtà artigiana a piccola industria, grazie all’implementazione del secondo transfer per taglio, tornitura e filettatura di tubi e pieni; e del primo robot di saldatura, specializzandosi così nella produzione conto terzi di parti di sterzo, componenti per autocarri, casseforme per l’edilizia e parti
di ponteggi.
Nel 2010 con l’ingresso in azienda dell’Ing. Davide Palini, laureato in ingegneria meccanica, l’azienda si orienta verso il miglioramento continuo della qualità aziendale seguendo quanto previsto dalla normativa ISO 9001:2008.
A Febbraio 2018 l’azienda rinnova la propria certificazione ISO 9001 aggiornandosi alla nuova versione 2015 sotto ispezione dell’ente TUV. Per monitorare con scrupolosità produzione e qualità, i dati relativi alle specifiche di prodotto, ai controlli in accettazione e in process vengono digitalizzati e gestiti tramite un software studiato e realizzato ad-hoc. Nel 2023 cambia gestionale per poter avere dati di produzione e amministrazione economica in un unico software, ogni macchina viene collegata soddisfacendo i requisiti 4.0 di interconnessione.
Nel 2024 unisce le due sedi di Sarezzo a Marcheno, aprendo un nuovo reparto per la Progettazione e Realizzazione di dime per controllo, saldatura, fresatura, introduce un robot con luce 3000mm un nuovo transfer con possibilità di lavorazioni radiali e non più solo assiali e inizia a saldare non più solo Ferro ma anche Alluminio.
Carin Palini
Contatti
La Sede
Via Angelo Gitti 15B
25060, Marcheno (BS)
Contact Us
fax +39 0308911948
Orari di Apertura
Pomeriggio 14:00 – 18:00
Sabato e Domenica: Chiuso